Antiche Volte

Mercati Storici

Nei mercati si può acquistare di tutto: frutta, verdura, pesce, carne ma, soprattutto, si possono ammirare da vicino gli aspetti popolari della città siciliana. In essi, infatti, si esprime l’essenza del popolo catanese, con il suo modo di essere, con le tradizioni pittoresche che da sempre si porta dietro. Oltre ai mercati che vengono organizzati quotidianamente in diversi quartieri, vi sono quelli storici, che offrono un numero maggiore di venditori e mercanzie. In particolare sono la Fera ‘o Luni, situata in piazza Carlo Alberto, e la Piscaria in piazza Alonzo di Benedetto.

Durante una vacanza a Catania è d’obbligo una passeggiata attraverso i mercati storici. Da semplice luogo dove fare acquisti e scambiare merce, i mercati sono diventati negli ultimi anni un punto di riferimento per i turisti che visitano la città etnea: il motivo del loro successo sta nell’essenza stessa del mercato e nei venditori: questi ultimi, con le loro urla – la “vuciata” in dialetto – richiamano i clienti all’acquisto, cercando di farli avvicinare a colorati e profumati banchi.

Mercati Storici Catania
A Fera Catania
Mercati Storici Fiera Catania

La Fera ‘o Luni si trova a meno di 1 km dal nostro bed and breakfast. Basta superare Via Monsignor Ventimiglia per iniziare già a sentire gli odori dei prodotti gastronomici esposti sulle sue bancarelle. Il nome del mercato – fiera del lunedì – deriva dal fatto che in origine veniva allestito soltanto il primo giorno della settimana. Da qualche anno invece è possibile fare compere tutti i giorni: tra i numerosi stand si trovano, oltre alle specialità catanesi e siciliane, giocattoli, abbigliamento, suppellettili e cianfrusaglie di ogni tipo. 

Mercati Storici Pescheria Catania

Passeggiare tra le strette viuzze del mercato mette fame e allora consigliamo di approfittare dello street food, tanto di moda anche a Catania, e di fare uno spuntino!

Poco più di 2km separano il nostro b&b dalla Piscaria, il mercato del pesce di Catania. È senza dubbio il mercato più famoso in città e ospita tantissimi banchi che si estendono fino a Piazza Pardo, nel cuore del centro storico catanese. Lo spettacolo che si para davanti agli occhi dei turisti è davvero notevole: venditori che urlando attirano i clienti mentre sono intenti a pulire il pesce, persone che vi si avvicinano e contrattano il miglior prezzo. Un vero mercato ittico che lascia stupiti i turisti! Passeggiare tra gli stand è un’esperienza unica e nella Pescheria è molto frequente fare dei veri e propri affari comprando dell’ottimo pesce ad un prezzo più che conveniente.

Oltre i mercati, vi sono tantissime attrazioni turistiche a Catania: chiedete alla nostra Reception per ricevere maggiori informazioni.

Scopri di più su Catania